Corso ecm a distanza (50 crediti ecm per n. 40 ore formative) progettato e realizzato da SCUOLAMEDICI sulla base del fabbisogno formativo degli specialisti in Medicina Legale e dei professionisti specialisti in altre specialità mediche e sanitarie chiamati a comporre il collegio dei sanitari nei procedimenti di consulenza tecnica in materia sanitaria.
Il corso ecm è accreditato per tutte le professioni sanitarie
Per promuovere e orientare la revisione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici presso i Tribunali attraverso linee guida coerenti con le disposizioni della legge n. 24/2017, in data 11 aprile 2018, è stato approvato un Protocollo d'intesa tra il CNF, il Consiglio Superiore della Magistratura e la Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Successivamente analoghi protocolli di intesa sono stati stipulati fra il Consiglio Superiore della Magistratura, il Consiglio Nazionale forense e gli Ordini dei Medici, degli Infermieri (delibera 19 settembre 2019) degli Ostetrici, dei Tecnici Sanitari, dei Veterinari, degli Psicologi, dei Chimici, dei Farmacisti e dei Biologi. (delibera 6 febbraio 2019)
I consulenti da nominare in sede di consulenza preventiva devono essere «in possesso di adeguate e comprovate competenze nell’ambito della conciliazione acquisite anche mediante specifici percorsi formativi».
Negli albi dei consulenti devono essere indicate e documentate le specializzazioni degli iscritti esperti in medicina.
Il corso ecm si articola in 15 lezioni testuali scaricabili in formato pdf, il corso ECM si svolge a distanza è sempre attivo h24 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti è possibile accedere e partecipare dal 1 gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2022 fino ad esaurimento di posti disponibili
pdf programma scientifico corso ecm
CORSO ECM FAD 50 CREDITI ECM N. ORE 40
quota di iscrizione euro 85,00