SCUOLAMEDICI E' PROVIDER NAZIONALE ECM N.6197 
ECM per Medici, Professioni Sanitarie, Psicologi 
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL CORSO ECM ACQUISTATO
  • Info per iscrizioni ai corsi ecm +39. 328 803 3265
  • Fax 0923 198 1334
  • ecm@scuolamedici.it - Corsi ecm fad in tutta Italia -Corsi ecm in aula Milano- Roma- Torino- Palermo
SCUOLAMEDICI.IT
  • ECM
    • A Lezione di ECM
    • Materie ECM
    • Gli Attestati ecm
  • ECM RADIOPROTEZIONE
    • 5 ECM RADIOPROTEZIONE
    • 10 ECM RADIOPROTEZIONE
  • CORSI ECM
    • CORSI ECM FAD A DISTANZA -ECM ONLINE
      • Guarda qui tutti i Corsi Ecm
      • ECM Radioprotezione (10 crediti ecm)
      • ECM Radioprotezione (5 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazione animale (9 crediti ecm 9 cfp)
      • ECM Cure palliative (20 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazioni cliniche (10 ecm)
      • ECM Gioco d'azzardo online e giochi social (10 ecm)
    • ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI
    • RADIOPROTEZIONE (D.lgs 101/2020) Nuovi Corsi Ecm 2023
    • CURE PALLIATIVE Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONE ANIMALE (2 Ed.) Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONI CLINICHE, CTIS (Clinical Trials Information System) e Regolamento UE n. 536/2014 Nuovo Corso Ecm 2023
    • GIOCO D'AZZARDO E GIOCHI SOCIAL Nuovo Corso Ecm 2023
    • SCUOLAMEDICI PROVIDER NAZIONALE ECM
      • E.C.M. Educazione Continua in Medicina
      • ECM e Professioni sanitarie
  • CATALOGO ECM
    • Corso Ecm La Radioprotezione 10 ecm
    • Corso Ecm La Radioprotezione 5 ecm
    • Corso Ecm protezione animali a fini scientifici 9 ecm
    • Corso 20 ecm Cure palliative
    • Corso Ecm Sperimentazioni cliniche 10 ecm
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social 10 ecm
  • NEWS
  • ECM PSICOLOGIA
    • Corso Ecm sulle Cure palliative
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social

DJ-ImageSlider HOME PAGE CORSI

  • I corsi ecm sulla radioprotezione
  • ECM RADIOPROTEZIONE
  • ECM RADIOPROTEZIONE
  • corso cure palliative
  • ECM MEDICINA ANIMALI LABORATORIO
  • sperimentazioni cliniche
  • ECM DIPENDENZE PATOLOGICHE
Previous Next

I CORSI ECM

CORSI FAD ECM per Medici, Professioni sanitarie e Psicologi che attribuiscono crediti ecm,  partecipando ai corsi fad ecm è possibile acquisire 5, 10, 20 e 50 crediti ecm per ogni corso salvando sul proprio PC tutti i contenuti didattici. 

Hanno scelto i CORSI ECM SCUOLAMEDICI: Hospice ed erogatori di cure palliative domiciliari, IZS Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Ambulatori e Ospedali Veterinari, Strutture sanitarie, Case di cura e Comunità, Studi Odontoiatrici, Centri Radiologici, C.R.O (Clinical Research Organization), Società scientifiche, Università -Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco, Studi medici e infermieristici, IRCCS e Centri di Ricerca, medici, psicologi e professioni sanitarie

Immagine1

favicon1

CLICCA QUI PER GUARDARE

I CORSI ECM FAD 2023  

SCUOLAMEDICI E' PROVIDER NAZIONALE ECM 

ALBO PROVIDER N. 6197

SCUOLAMEDICI progetta ed eroga, sia in aula che a distanza, corsi ecm su tutto il territorio nazionale.

I percorsi formativi ecm sono sviluppati dal Comitato scientifico, composto da medici e professioni sanitarie, sulla base di specifici fabbisogni formativi ed accreditati presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Agenas)

I corsi ecm attribuiscono ai professionisti sanitari crediti ecm certificati nell'ambito del sistema obbligatorio di educazione continua in Medicina (E.C.M) in base alle regole del triennio formativo ecm (2023-2025) stabilite da Agenas 

I corsi ecm sono accreditati dal Provider SCUOLAMEDICI in base al Programma nazionale della formazione continua in Medicina (E.C.M fra cui i corsi ecm sulla Radioprotezione) per Medici, Odontoiatri, Biologi,Tecnici sanitari di radiologia medica Tsrm, Farmacisti, Veterinari, Psicologi, Infermieri, Chimici, Fisici sanitari, Fisioterapisti e tutte le professioni sanitarie con obbligo ECM

 

 

 

 

 

 

 

 

I Corsi Ecm per Medici, Professioni sanitarie e Psicologi

  • Stampa
  • Email

I CORSI DI FORMAZIONE ECM

L'Educazione continua in Medicina (E.C.M) è stata affidata al Provider ECM  SCUOLAMEDICI dalla Commissione nazionale per la formazione continua con specifico provvedimento di accreditamento e si svolge su tutto il territorio nazionale sia a distanza ECM FAD che in Aula.

Corsi Ecm aree tematiche: Radioprotezione, Cure palliative, Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso umano, Sperimentazione animale per fini scientifici, Gioco d'azzardo online dipendenze patologiche (catalogo 2023 in aggiornamento con nuovi corsi)

Immagine 2023 03 08 193657

SCUOLAMEDICI INFORMA NOVITA' ECM 2023 

Sintesi delle novità

(conversione in Legge del Decreto Milleproroghe) 

- E' possibile acquisire crediti ecm valevoli per il triennio 2020-2022 (anche se già concluso) fino al 31 dicembre 2023 per effetto della proroga prevista dalla Legge 14/23 
- Dal 1 gennaio 2023 è iniziata la normale decorrenza del nuovo triennio formativo ECM 2023-2025 
- La Commissione  nazionale per la  formazione continua emanerà un provvedimento che consentirà di recuperare i crediti mancanti per i vecchi trienni 2014-2016 e 2017-2019 attraverso speciali crediti compensativi. (vai all'articolo nella sezione news)

I Corsi ECM a distanza (FAD) ed in Aula rappresentano l'offerta formativa dell'Educazione continua in medicina (E.C.M) per i medici, tutte le professioni sanitarie, gli psicologi e psicoterapeuti.

I Corsi ecm sia in aula che a distanza attribuiscono ai professionisti sanitari i crediti ecm secondo le modalità stabilite da Agenas.

Ogni corso ecm ha un proprio codice identificativo (ID evento) ed è consultabile nella pagina Ricerca Eventi Ecm (ricerca avanzata id evento) del sito Agenas (LINK). 

L'offerta formativa dei corsi ecm ha ad oggetto gli obiettivi formativi stabiliti dal Manuale nazionale per l'erogazione dei corsi ecm fra cui i corsi ecm sulla Radioprotezione per tutte le professioni sanitarie 

I NUOVI CORSI ECM 2023

CATALOGO ECM CORSI RADIOPROTEZIONE 2023

CORSI RADIO

COME SI PARTECIPA AI CORSI ECM FAD

LA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI

  IMMAGINE PIATTAFORMA ECM

Alla Piattaforma ECM SCUOLAMEDICI si accede con le credenziali (email e password) create dall'utente in fase di registrazione. 

Per accedere ai corsi ecm a distanza non ci sono limiti di orario nè giorni prestabiliti così come previsto dalle regole Agenas per l'erogazione della FAD- ECM Formazione ecm a distanza con strumenti informatici.

I contenuti didattici dei corsi fad ecm sono scaricabili in pdf sul pc del partecipante attraverso l'accesso alla piattaforma SCUOLAMEDICI ECM  attiva h24. 

    I corsi ecm nella piattaforma SCUOLAMEDICI 

interno del corso

La data di acquisizione dei crediti ecm coincide con la data di superamento del test di apprendimento ed è documentata dall'attestato ecm scaricabile immediatamente in formato pdf dalla piattaforma. 

Tutti i provider devono trasmettere al Co.Ge.A.P.S, entro 90 gg dalla conclusione del corso ecm, i dati dei partecipanti ai fini dell'aggiornamento dell'anagrafe dei crediti ecm individuali maturati.

        SFOGLIA IL CATALOGO DEI CORSI ECM FAD 2023     

catalogo immagine

 

  • Stampa
  • Email

SCUOLAMEDICI FAD ECM

La formazione Ecm a distanza

Corsi ecm a distanza (Fad Ecm) per medici, professioni sanitarie, psicologi

 IMMAGINE PROVIDER

    GUARDA IL CATALOGO

DEI CORSI FAD ECM

 

CORSO FAD ECM "La Radioprotezione del paziente nelle esposizioni mediche" 10 crediti ecm I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione. ECM FAD sulla Radioprotezione 

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "La Radioprotezione in caso di dose per fini medici" 5 crediti ecm I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione. ECM FAD sulla Radioprotezione 

 ACQUISTA

CORSO FAD ECM "Le cure palliative: i percorsi per alleviare le sofferenze psico-fisiche e migliorare la qualità di (fine) vita" 20 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulle Cure palliative

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici -seconda edizione" 9 crediti ecm- 9 crediti formativi professionalizzanti cfp  accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulla Sperimentazione animale 

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Le Sperimentazioni cliniche modalità di conduzione e di presentazione all’interno del sistema europeo Ctis (Regolamento UE n. 536/2014)" 10 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulle Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso umano

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Gioco d’azzardo online e giochi social: i pericoli dell'iperconnessione" 10 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulle dipendenze patologiche  

ACQUISTA 

I Corsi FAD Ecm sono accreditati per le 30

professioni sanitarie con obbligo ecm:

Assistente sanitario; Biologo; Chimico; Dietista; Educatore professionale; Farmacista; Fisico; Fisioterapista; Igienista dentale; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ostetrica/o; Podologo; Psicologo; Tecnico audiometrista; Tecnico audioprotesista; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico ortopedico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista occupazionale; Veterinario 

News con il comunicato del 28.02.2023 la Commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito che "a decorrere dal 01.01.2023, i provider potranno ricomprendere tra i partecipanti della formazione ECM anche i massofisioterapisti di cui di cui all’art. 5 D.M. 9 agosto 2019, rilasciando, in presenza dei requisiti previsti dalla normativa, l’attestato ECM."

Corsi ECM Medici specialità mediche:

Allergologia ed immunologia clinica - Anestesia e rianimazione - Angiologia -Anatomia patologica - Biochimica clinica- Cardiochirurgia - Cardiologia - Chirurgia generale - Chirurgia maxillo-facciale - Chirurgia pediatrica - Chirurgia plastica e ricostruttiva - Chirurgia toracica - Chirurgia vascolare - Continuità assistenziale - Dermatologia e venereologia - Ematologia - Endocrinologia - Farmacologia e tossicologia clinica - Gastroenterologia - Genetica medica - Geriatria - Ginecologia e ostetricia - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica - Igiene degli alimenti e della nutrizione - Laboratorio di genetica medica - Malattie metaboliche e diabetologia - Malattie dell'apparato respiratorio - Malattie infettive - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro - Medicina fisica e riabilitazione - Medicina generale (medici di famiglia) - Medicina interna - Medicina legale - Medicina nucleare - Medicina termale - Medicina trasfusionale - Medicina aeronautica e spaziale - Medicina dello sport - Medico chirurgo - Microbiologia e virologia - Nefrologia - Neonatologia - Neurochirurgia - Neurofisiopatologia - Neuropsichiatria infantile - Neuro radiologia - Oftalmologia- Oncologia - Ortopedia e traumatologia - Otorinolaringoiatria - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) - Pediatria - Psichiatria - Radiodiagnostica - Radioterapia - Reumatologia - Urologia

MINIATURA VIDEO

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

Privacy policy

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO

In queste pagine si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che liberamente  lo consultano.

La presente informativa è stata elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” ed aggiorna le precedenti versioni rilasciate prima d’ora ed è rivolta  a coloro che interagiscono con i servizi web dell' Associazione SCUOLAMEDICI  accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:

www.scuolamedici.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell'Ente.

L'informativa si ispira anche ai principi di trasparenza e di liceità per il trattamento dei dati personali, finalizzati per garantire i requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il "titolare" del loro trattamento è SCUOLAMEDICI nella persona del Presidente e Legale rappresentante avv. Annamaria Marra contatti 328.8033265 email info@scuolamedici.it  

L’elenco aggiornato e i nominativi di eventuali  responsabili del trattamento e sub-responsabili sono custoditi presso la sede legale del Titolare in Marsala via verdi n. 1.

I Dati saranno utilizzati nel pieno rispetto del Regolamento e previo consenso esclusivamente in relazione a:

  1. risposte a richieste specifiche di informazioni o di contatto, aggiornamenti sull’attività dell’Associazione e sugli eventi da essa promossi;
  2. adempimento a specifici obblighi di legge o a richieste dell’Autorità giudiziaria.

Ove sia stato prestato espresso e specifico consenso in relazione alle ulteriori finalità commerciali e di marketing, i Dati potranno inoltre essere utilizzati anche per l' invio di newsletter e/o altre comunicazioni di informazione medico-scientifica o promozionali e/o di altro materiale di natura commerciale;

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale in Marsala via Verdi n. 1 

I Dati potranno essere comunicati per le finalità descritte e trattati per conto dell’Associazione, ai propri dipendenti e collaboratori operanti di volta in volta quali responsabili o sub-responsabili del trattamento secondo quanto prescritto dalla legge.

I Dati potranno inoltre essere comunicati ad altre società, enti o professionisti incaricati di svolgere specifici servizi elaborativi o che svolgano attività complementari a quelle della Società, ovvero necessarie all'esecuzione delle operazioni o servizi della Società, che operano in totale autonomia come distinti e autonomi titolari del trattamento, limitatamente alle finalità strettamente connesse alla rispettiva attività e per il tempo necessario all’espletamento di essa.

L'elenco di tali soggetti terzi sarà costantemente aggiornato e a Lei accessibile previa richiesta alla Società.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies
Informativa sull'uso dei cookie

Il sito utilizza cookie, e tecnologie similari, al solo fine di garantire il corretto funzionamento delle procedure ed elevare la qualità dell'uso di tutte le funzionalità presenti. Il presente documento riporta tutte le informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, su come vengono utilizzati in questo sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi estratti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) dati da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo

Tali strumenti contribuiscono a facilitare l'analisi del traffico su web, permettono la corretta operatività del Sito e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti.

I cookie di sessione utilizzati in questo Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. In qualsiasi momento l'utente potrà cancellare i cookie dal proprio sistema, con modalità diverse a seconda del browser utilizzato, od impostare il proprio browser per non accettare cookie e disabilitare i javascript. In tal caso, tuttavia, non è garantito il corretto funzionamento del Sito.

Infra si farà menzione dei cookie, così come delle tecnologie similari, utilizzando semplicemente il termine "cookie".

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
  • Cookie di analisi e prestazioni. Trattasi di cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in forma anonima. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, ad esempio, di rilevare se il medesimo utente torni a collegarsi in altro momento. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne prestazioni e usabilità. La disattivazione di questi cookie può essere effettuata senza alcuna perdita di funzionalità.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il nostro sito non utilizza questo tipo di cookie.

Cookie di terze parti

Si fa presente che visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Il più classico degli esempi sono i "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. L'utilizzo più comune dei social plugin è strumentale alla condivisione dei contenuti sui predetti social network.

La presenza di questi plugin genera la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione dei dati e delle informazioni raccolte da "terze parti" è  disciplinata dalle relative informative cui si rinvia e si forniscono all'uopo gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

  • Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
  • Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
  • Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
  • Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
  • Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
  • Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
  • Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
  • Google+ (configurazione):http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) rimangono attivi solo sino alla chiusura del browser o allogout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche nei successivi accessi da parte dell'utente.

Questi cookie sono definiti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è prevista una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Il sito non fa uso di cookie persistenti.

Tuttavia, navigando sulle pagine del nostro sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del propriobrowser.

Attenzione: la disattivazione (totale o parziale) dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati, ma non anche la fruizione dei contenuti pubblici.

La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

  • Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
  • Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
  • Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
  • Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
  • Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con la Segreteria per sollecitare l'invio di newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.

Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO

Il trattamento avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono stati raccolti nel rispetto del principio di limitazione delle finalità nonché di tutti gli altri principi presenti all’articolo 5 del Regolamento 679/2016. In particolare in osservanza dei principi di integrità e riservatezza, ai sensi dei quali vengono adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

I Dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario agli scopi per cui sono stati raccolti, e comunque per un periodo non superiore a 24 mesi, salvo quanto diversamente stabilito da norme di legge o atti di Autorità.

Saranno adottate tutte le misure informatiche, tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza, come previsto dal Regolamento, in modo che sia garantito un adeguato livello di protezione dei Dati indicato dalla legge.

Vengono costantemente osservate specifiche misure di sicurezza al fine di prevenire la perdita dei Dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Nello specifico, per la sicurezza dei Dati possono essere utilizzati

  • firewall, ossia sistemi di protezione che impediscono gli accessi non autorizzati ai sistemi informativi aziendali;
  • crittografia dati, ossia una metodologia per mascherare i Dati e le informazioni durante la trasmissione per renderli comprensibili solamente dal reale destinatario della comunicazione;
  • certificazione digitale;
  • altri mezzi elettronici o comunque automatizzati idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati, in conformità con quanto previsto dal Regolamento.

Nonostante l’Associazione abbia attuato le suddette misure di sicurezza per il Sito Web, si precisa sapere che non è possibile garantire la sicurezza completa. Lei fornisce i suoi dati personali a proprio rischio e, nella misura massima consentita dalle normative vigenti, l’ Associazione non sarà in alcun modo responsabile della loro divulgazione dovuta a errori, omissioni o azioni non autorizzate di terzi durante o dopo la loro trasmissione alla stessa. L’Associazione raccomanda all’utente di (i) aggiornare periodicamente il software per proteggere la trasmissione dei dati sulle reti (ad esempio, il software antivirus) e controllare che il fornitore dei servizi di comunicazione elettronici abbia adottato mezzi idonei per la sicurezza della trasmissione dei dati sulle reti (ad esempio, firewall e filtri anti posta indesiderata); (ii) mantenere riservati e non comunicare a nessuno il nome utente e la password per accedere all’account; e (iii) modificare periodicamente la password.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);
  • diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
  • diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;
  • diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
  • diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;
  • diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;
  • diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
  • diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;
  • diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
  • diritto di presentare reclamo davanti ad un’Autorità di controllo.

Le richieste vanno rivolte:

  • via e-mail, all'indirizzo: info@scuolamedici.it 
  • oppure via posta, al seguente indirizzo SCUOLAMEDICI via Verdi 1 Marsala   

AGGIORNAMENTI

La Privacy Policy del Sito dal 25/05/2018 potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo ed è fatto carico all’utente di monitorare periodicamente il presente sito internet per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presenti condizioni.

© SCUOLAMEDICI PROVIDER NAZIONALE ECM- Albo Provider Nazionale Ecm n. 6197 -Sede legale Via Dello Sbarco 69, 91025 Marsala- Corsi di Formazione Ecm per Medici, Psicologi e professioni sanitarie autorizzati presso la Commissione Nazionale per la formazione continua (ECM)
  • GUARDA I NOSTRI CORSI ECM A DISTANZA
  • Login sito
  • CLICCA QUI LOGIN PER ACCEDERE AL CORSO ECM
  • ECM
    • A Lezione di ECM
    • Materie ECM
    • Gli Attestati ecm
  • ECM RADIOPROTEZIONE
    • 5 ECM RADIOPROTEZIONE
    • 10 ECM RADIOPROTEZIONE
  • CORSI ECM
    • CORSI ECM FAD A DISTANZA -ECM ONLINE
      • Guarda qui tutti i Corsi Ecm
      • ECM Radioprotezione (10 crediti ecm)
      • ECM Radioprotezione (5 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazione animale (9 crediti ecm 9 cfp)
      • ECM Cure palliative (20 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazioni cliniche (10 ecm)
      • ECM Gioco d'azzardo online e giochi social (10 ecm)
    • ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI
    • RADIOPROTEZIONE (D.lgs 101/2020) Nuovi Corsi Ecm 2023
    • CURE PALLIATIVE Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONE ANIMALE (2 Ed.) Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONI CLINICHE, CTIS (Clinical Trials Information System) e Regolamento UE n. 536/2014 Nuovo Corso Ecm 2023
    • GIOCO D'AZZARDO E GIOCHI SOCIAL Nuovo Corso Ecm 2023
    • SCUOLAMEDICI PROVIDER NAZIONALE ECM
      • E.C.M. Educazione Continua in Medicina
      • ECM e Professioni sanitarie
  • CATALOGO ECM
    • Corso Ecm La Radioprotezione 10 ecm
    • Corso Ecm La Radioprotezione 5 ecm
    • Corso Ecm protezione animali a fini scientifici 9 ecm
    • Corso 20 ecm Cure palliative
    • Corso Ecm Sperimentazioni cliniche 10 ecm
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social 10 ecm
  • NEWS
  • ECM PSICOLOGIA
    • Corso Ecm sulle Cure palliative
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social
  • CORSI ECM RADIOPROTEZIONE