I nuovi Corsi ecm 2023 sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione
I CORSI ECM FAD sulla Radioprotezione sono aggiornati con le modifiche al d. lgs 101/2020 si svolgono a distanza (slide pdf scaricabili) ed attribuiscono crediti ecm sulla radioprotezione, ai sensi del D.lgs 101/2020.
SCUOLAMEDICI INFORMA
che i corsi ecm sulla RADIOPROTEZIONE sono accreditati con l'obiettivo formativo Agenas n. 27: "Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione"- "evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020" come previsto dalla delibera della Commissione nazionale per la formazione continua sui corsi ecm in materia di radioprotezione pubblicata il 14 gennaio 2022.
OFFERTA FORMATIVA CORSI ECM SULLA RADIOPROTEZIONE ANNO 2023
1. CORSO ECM
"La radioprotezione in caso di dose per fini medici"
5 crediti ecm scadenza 31 dicembre 2023
accreditato per tutte le professioni sanitarie (ecm 373444)
clicca sull'immagine per visualizzare il programma scientifico del corso ecm sulla radioprotezione
2. CORSO ECM
"La Radioprotezione del paziente nelle esposizioni mediche "
10 Crediti Ecm scadenza 31 dicembre 2023
accreditato per tutte le professioni sanitarie (ecm 373443)
clicca sull'immagine per visualizzare il programma scientifico del corso ecm sulla radioprotezione
"Radioprotezione e Rischio clinico in Radioterapia secondo le procedure del D.lgs 101/2020"
5 Crediti Ecm scadenza 31 dicembre 2023
accreditato per tutte le professioni sanitarie (ecm 385326)
clicca sull'immagine per visualizzare il programma scientifico del corso ecm sulla radioprotezione
FORMAZIONE ECM IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LE REGOLE SULLA FORMAZIONE ECM IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE
Si informa che i crediti ecm specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti ecm complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15 per cento dei crediti ecm complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attivita' complementare.