DJ-ImageSlider HOME PAGE CORSI

Corsi Ecm Online anteprima dei corsi ecm 2023

Anteprima nuovi corsi ecm

CATALOGO 2023

Corsi Ecm aree tematiche: 

Radioprotezione, Cure palliative, Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso umano, Sperimentazione animale per fini scientifici, Disforia di genere, Allergie ed intolleranze alimentari, Gioco d'azzardo online dipendenze patologiche, R.C Sanitaria Polizze per medici e professioni sanitarie e Legge Gelli

(catalogo 2023 in aggiornamento con nuovi corsi)

Immagine 2023 07 15 102034 CORSI DISPONIBILI

Corso fad ecm sulla sperimentazione animale: l'uso degli animali da laboratorio per fini scientifici

LA FORMAZIONE ECM NEL SETTORE DELLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Medicina degli animali da laboratorio per fini scientifici

CORSO FAD ECM  N. 376498  

TITOLO DEL CORSO

"Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (seconda edizione)" 

il corso è accreditato ecm  per  tutte le professioni sanitarie ed è anche  autorizzato dal Ministero della Salute Direzione generale della sanità  animale e dei farmaci veterinari (DM 5 AGOSTO 2021 - DM 18 MARZO 2022) per la formazione in materia di Sperimentazione animale 

Il corso attribuisce per tutte le professioni sanitarie 9 crediti ecm ed  assicura l’ottenimento dei crediti formativi professionalizzanti (CFP) sottoindicati necessari allo svolgimento delle seguenti funzioni e compiti 

FUNZIONE di cui all’art. 1, comma 1, lett. a) del D.M 5 agosto 2021 - 5 CFP (Realizzazione di procedure su animali)  
FUNZIONE di cui all’art. 1, comma 1, lett. b) del D.M 5 agosto 2021 - 9 CFP (Responsabile del progetto ricerca-concezione delle procedure e dei progetti)
FUNZIONE di cui all’art. 1, comma 1, lett. c) del D.M 5 agosto 2021 - 5 CFP (cura degli animali) 
FUNZIONE di cui all’art. 1, comma 1, lett. d) del D.M 5 agosto 2021 - 5 CFP (soppressione degli animali) 
COMPITO di cui all’art. 1, comma 2, lett. A) – 9 CFP del D.M 5 agosto 2021 (Veterinario designato)
COMPITO di cui all’art. 1, comma 2, lett. B) – 9 CFP del D.M 5 agosto 2021 (Responsabile del benessere animale) 

L’obiettivo del corso è lo sviluppo professionale continuo ossia il mantenimento e l’aggiornamento delle conoscenze necessarie per continuare a svolgere le funzioni e i compiti in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (Decreto legislativo n. 26/2014) 

PROGRAMMA SCIENTIFICO pages to jpg 0001Leggi le info sul corso ecm  

CHI LO PUO' FARE Il corso è accreditato per tutte le 30 professioni sanitarie con obbligo ecm ed è aperto anche a studenti, borsisti, tirocinanti, ricercatori, tecnici veterinari  

CREDITI E NUMERO DI ORE  il corso attribuisce 9 crediti ecm e 9 CFP - 5 CFP (crediti formativi professionalizzanti)  in base ai compiti e alle funzioni svolte

il numero di ore formative è pari a 9 ore calcolato come tempo di consultazione e apprendimento secondo i criteri agenas. 

 

Obiettivo Agenas n. 24 Sanità Veterinaria.

Attività presso gli Stabulari. Sanità Vegetale   

COME SI PARTECIPA  AL CORSO Il materiale didattico è costituito da 11 lezioni in formato slide pdf scaricabili Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni sul proprio pc si può eseguire il test online  composto da 27 domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione. E' possibile scaricare nel proprio PC i contenuti didattici e studiare da remoto il corso ed il  test finale è sempre disponibile h 24 nel seguente  periodo 18.02.2023/ 31.12.2023

ATTESTATO ECM Si scarica in pdf dopo il superamento del test e la compilazione del questionario di gradimento 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 45,00 

COME ACQUISTARE il corso si acquista all'interno della piattaforma ECM scegliendolo dal "Catalogo corsi" se sei un utente già iscritto accedi alla piattaforma cliccando sulla voce qui sotto 

accedi come utente già registrato

 altrimenti procedi prima alla registrazione in piattaforma

creando il tuo account cliccando sulla voce qui sotto 

registrati

 Modulo 1 Legislazione nazionale 
Modulo 2 Etica, benessere degli animali e tre R  (livello 1) 
Modulo 3 Etica, benessere degli animali e tre R  (livello 2)
Modulo 50 Introduzione nell'ambiente locale (stabilimento) delle persone che svolgono ruoli specifici nell'ambito di applicazione della normativa 
 
Il corso ECM in modalità FAD ASINCRONA è attivo h24 dal 18 Febbraio  2023 fino al 31 dicembre 2023 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti è possibile iscriversi anche prima della data di attivazione del corso,  fino ad esaurimento di posti disponibili, tutte le lezioni sono in formato slide pdf scaricabile si potrà fruire dei contenuti didattici  a partire dalla data di inizio del corso. 
 
Alla verifica di apprendimento si può accedere solo dopo il download di tutte le lezioni in pdf e consiste in un test finale da espletare on line composto da 27 domande a risposta quadrupla di cui una esatta e si intende superato con il 75% di risposte esatte, il partecipante ha diritto di effettuare cinque tentativi. 
 
DOCENTI E RESPONSABILI SCIENTIFICI 
       Dott.ssa Silvia Burchielli                                     Dott.ssa Domiziana Terlizzi
Medico Veterinario Responsabile del Benessere Animale    Medico Veterinario Designato 
scarica ilpdf

MODULO 1 

Legislazione nazionale 

Docente Dott.ssa Silvia Burchielli (medico veterinario) 3 CFP durata 3 ore (4 LEZIONI /60 SLIDES )

Lezione 1 Analisi della normativa connessa al benessere degli animali

Lezione 2 I ruoli e le responsabilità degli organismi locali preposti al benessere degli animali e del comitato nazionale per la tutela degli animali utilizzati a fini scientifici

Lezione 3 Le specie e i relativi stadi di sviluppo incluse nell'ambito di applicazione della normativa

Lezione 4 I controlli previsti dalla Legge sulla soppressione degli animali allevati utilizzati per procedure scientifiche

MODULO 2 

Etica, benessere degli animali e tre r (livello 1) Docente Dott.ssa Domiziana Terlizzi (medico veterinario) 2 CFP durata 2 ore (3 lezioni /40 SLIDES )

Lezione 5 L'importanza delle Tre R come principio guida per l'utilizzo di animali in procedure scientifiche

Lezione 6 La responsabilità delle persone che lavorano con animali utilizzati a fini di ricerca: doveri e quadro etico

Lezione 7 Le norme sul riutilizzo di animali

MODULO 9 

Etica, benessere degli animali e Tre R (livello 2)

Docente Dott.ssa Domiziana Terlizzi (medico veterinario) 2 CFP durata 2 ore (2 lezioni /40 SLIDES )

Lezione 8 La giustificazione dell'utilizzo degli animali e l’applicazione del principio delle Tre R in tutti gli stadi della vita di un progetto

Lezione 9 La giustificazione dei programmi di lavoro mediante ponderazione dei potenziali effetti nocivi sugli animali e dei probabili benefici

MODULO 50  

Introduzione nell'ambiente locale (stabilimento) delle persone che svolgono ruoli specifici nell'ambito di applicazione della normativa 

Docente Dott.ssa SILVIA BURCHIELLI  (medico veterinario)  2 CFP durata 2 ore  (2 lezioni /40 SLIDES )

Lezione 10  La direttiva 2010/63/UE ruoli,  responsabilità e  interazioni di coloro che lavorano nell'ambito di applicazione della direttiva all'interno dello stabilimento

Lezione 11 L'importanza di un approccio proattivo alla comunicazione ed i relativi meccanismi come strumento di promozione delle Tre R e della cultura della cura

Corso Fad Ecm radioprotezione per odontoiatri, medici, tecnici sanitari di radiologia medica, infermieri, radiologi, fisici sanitari, professioni sanitarie (D.lgs 101/2020)

FAD ECM  NUOVO CORSO SULLA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE

ATTRIBUISCE 10 CREDITI ECM 

I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, TSRM- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione.

"LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE NELLE ESPOSIZIONI MEDICHE" 

accreditato presso la Commissione nazionale per la formazione continua

per tutte le professioni sanitarie codice ecm 373443

10 ECM RADIO page 0001

LEGGI TUTTE LE INFO SUL CORSO ECM 

CHI LO PUO' FARE Il corso è accreditato per tutte le 30 professioni sanitarie con obbligo ecm.

CREDITI E NUMERO DI ORE  il corso attribuisce 10 crediti ecm, il numero di ore formative è pari a 10 ore calcolato come tempo di consultazione e apprendimento secondo i criteri agenas. 

Obiettivo Agenas n.27 Sicurezza e Igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.  "evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020

COME SI PARTECIPA  AL CORSO Il materiale didattico è costituito da 10 lezioni in formato slide pdf scaricabili  Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni sul proprio pc si può eseguire il test online  composto da 30 domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione. 

E' possibile scaricare nel proprio PC i contenuti didattici e studiare da remoto il corso ed il  test finale è sempre disponibile h 24 nel seguente  periodo 20.01.2023/ 31.12.2023 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 45,00 

COME ACQUISTARE il corso si acquista all'interno della piattaforma scegliendolo dal "Catalogo corsi"

se sei un utente già iscritto accedi alla piattaforma cliccando sulla voce qui sotto 

accedi come utente già registrato

altrimenti procedi prima alla registrazione in piattaforma creando il tuo account cliccando sulla voce qui sotto 

registrati

LEGGI LE  REGOLE SUI CORSI ECM DI RADIOPROTEZIONE 

I crediti ecm specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici,e almeno il 15 per cento dei crediti ecm  complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attivita' complementare.  

 

l'Obiettivo Agenas del corso ecm è n.27 Sicurezza e Igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione."evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020" come previsto dalla delibera della Commissione nazionale per la formazione continua sui corsi ecm in materia di  radioprotezione pubblicata il 14 gennaio 2022.

Il corso ecm illustra i principi e le procedure della radioprotezione nelle esposizioni mediche secondo il D.lgs 101/2020. Le singole lezioni affrontano le novità ed i temi di maggior interesse previsti dalla nuova normativa, i rischi dell’esposizione nelle procedure medico-radiologiche e le misure di protezione che devono essere attuate per garantire al paziente la protezione dalle radiazioni ionizzanti ciò in base al tipo di pratica e tenuto conto delle sue particolari condizioni.

scarica ilpdf

SCARICA IL PROGRAMMA SCIENTIFICO DEL CORSO ECM 

 

LEGGI IL PROGRAMMA SCIENTIFICO ECM 

LEZIONE 1  Il sistema di radioprotezione previsto nel Decreto Legislativo 101/2020

LEZIONE 2 I principi generali per la protezione dei pazienti dalle radiazioni ionizzanti

LEZIONE 3  Le procedure da seguire in caso di gravidanza ed allattamento e le informazioni sui rischi al nascituro

LEZIONE 4  La radioprotezione nelle  attività radiodiagnostiche complementari all’esercizio clinico

LEZIONE 5 L’esposizione nell’ambito di pratiche che comportano alte dosi per il paziente (radiologia interventistica, tomografia computerizzata, medicina nucleare, trattamenti radioterapeutici)

LEZIONE 6  L’utilizzo di radionuclidi in ambito sanitario e le relative misure di protezione

LEZIONE 7 L’attività del medico responsabile dell’impianto radiologico ed il coinvolgimento  dello specialista in fisica medica

LEZIONE 8 Gli adempimenti da attuare sulle attrezzature medico- radiologiche

LEZIONE 9 La sicurezza delle apparecchiature  medico-radiologiche

LEZIONE 10 L’uso dei Livelli diagnostici di riferimento (LDR) come strumenti  di  lavoro  per  ottimizzare  le prestazioni

10 ECM RADIO page 0002

10 ECM RADIO page 0003

 

I corsi Ecm che attribuiscono crediti ecm per l'anno 2023

SCUOLAMEDICI FAD ECM

La formazione Ecm a distanza

Corsi ecm a distanza (Fad Ecm) per medici, professioni sanitarie, psicologi

 IMMAGINE PROVIDER

    GUARDA IL CATALOGO

DEI CORSI FAD ECM

 

CORSO FAD ECM "La Radioprotezione del paziente nelle esposizioni mediche" 10 crediti ecm I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione. ECM FAD sulla Radioprotezione 

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "La Radioprotezione in caso di dose per fini medici" 5 crediti ecm I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione. ECM FAD sulla Radioprotezione 

 ACQUISTA

CORSO FAD ECM "Le cure palliative: i percorsi per alleviare le sofferenze psico-fisiche e migliorare la qualità di (fine) vita" 20 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulle Cure palliative

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici -seconda edizione" 9 crediti ecm- 9 cfp- 5cfp crediti formativi professionalizzanti (in base ai compiti e le funzioni svolte)  accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulla Sperimentazione animale 

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Le Sperimentazioni cliniche modalità di conduzione e di presentazione all’interno del sistema europeo Ctis (Regolamento UE n. 536/2014)" 10 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulle Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso umano

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Gioco d’azzardo online e giochi social: i pericoli dell'iperconnessione" 10 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD sulle dipendenze patologiche  

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Radioprotezione e rischio clinico in Radioterapia secondo le procdure del D.lgs 101/2020"  5 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD Radioprotezione in Radioterapia

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Copertura dei rischi e limiti di peratività delle polizze assicurative per medici e professioni sanitarie" 10 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD R.C. Sanitaria Polizze Legge Gelli

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "La valutazione del progetto di ricerca nella sperimentazione animale" 4 ecm - 4 cfp per veterinario designato, responsabile benessere animale, membro scientifico OPBA accreditato ecm per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD SPERIMENTAZIONE ANIMALE                               

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "Le regole per garantire il benessere degli animali usati nelle sperimnetazioni pre-cliniche e per riconoscere la loro sofferenza" 10 ecm - 10 cfp  per le funzioni:  Realizzazione di procedure -Responsabile progetto ricerca - Cura degli animali- Soppressione animali e per il  compito di Responsabile del benessere animale accreditato ecm per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD SPERIMENTAZIONE ANIMALE   

                 ACQUISTA                            

CORSO FAD ECM "Disforia di genere e percorsi di transizione. il sostegno psicologico e la psicoterapia" accreditato ecm per medici e tutte le professioni sanitarie ECM FAD Psicologia-Psichiatria-Psicoterapia

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Allergie ed intolleranze alimentari falsi miti ed evidenze scientifiche" accreditato ecm per medici e  tutte le professioni sanitarie ECM FAD Nutrizione e Alimenti                    

ACQUISTA

I Corsi FAD Ecm sono accreditati per le 30

professioni sanitarie con obbligo ecm:

Assistente sanitario; Biologo; Chimico; Dietista; Educatore professionale; Farmacista; Fisico; Fisioterapista; Igienista dentale; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ostetrica/o; Podologo; Psicologo; Tecnico audiometrista; Tecnico audioprotesista; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico ortopedico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista occupazionale; Veterinario 

News con il comunicato del 28.02.2023 la Commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito che "a decorrere dal 01.01.2023, i provider potranno ricomprendere tra i partecipanti della formazione ECM anche i massofisioterapisti di cui di cui all’art. 5 D.M. 9 agosto 2019, rilasciando, in presenza dei requisiti previsti dalla normativa, l’attestato ECM."

Corsi ECM Medici specialità mediche:

Allergologia ed immunologia clinica - Anestesia e rianimazione - Angiologia -Anatomia patologica - Biochimica clinica- Cardiochirurgia - Cardiologia - Chirurgia generale - Chirurgia maxillo-facciale - Chirurgia pediatrica - Chirurgia plastica e ricostruttiva - Chirurgia toracica - Chirurgia vascolare - Continuità assistenziale - Dermatologia e venereologia - Ematologia - Endocrinologia - Farmacologia e tossicologia clinica - Gastroenterologia - Genetica medica - Geriatria - Ginecologia e ostetricia - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica - Igiene degli alimenti e della nutrizione - Laboratorio di genetica medica - Malattie metaboliche e diabetologia - Malattie dell'apparato respiratorio - Malattie infettive - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro - Medicina fisica e riabilitazione - Medicina generale (medici di famiglia) - Medicina interna - Medicina legale - Medicina nucleare - Medicina termale - Medicina trasfusionale - Medicina aeronautica e spaziale - Medicina dello sport - Medico chirurgo - Microbiologia e virologia - Nefrologia - Neonatologia - Neurochirurgia - Neurofisiopatologia - Neuropsichiatria infantile - Neuro radiologia - Oftalmologia- Oncologia - Ortopedia e traumatologia - Otorinolaringoiatria - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) - Pediatria - Psichiatria - Radiodiagnostica - Radioterapia - Reumatologia - Urologia

MINIATURA VIDEO

Corso Ecm fad Online sulla radioprotezione del paziente in caso di dose per fini medici (D.lgs 101/2020)

Nuovo Corso ecm 2023 sulla radioprotezione in ambito sanitario per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione 

IL CORSO FAD ECM sulla Radioprotezione  è aggiornato con le modifiche al d. lgs 101/2020 ed attribuisce 5 CREDITI ECM sulla Radioprotezione del paziente.

"LA RADIOPROTEZIONE IN CASO DI DOSE PER FINI MEDICI"

accreditato presso la Commissione nazionale per la formazione continua

per tutte le professioni sanitarie codice ecm 373444

5 ECM RADIO page 0001

 LEGGI TUTTE LE INFO SUL CORSO ECM 

CHI LO PUO' FARE Il corso è accreditato per medici e tutte le  professioni sanitarie con obbligo ecm.

CREDITI E NUMERO DI ORE 

il corso attribuisce 5 crediti ecm, il numero di ore formative è pari a 5 ore calcolato come tempo di consultazione e apprendimento secondo i criteri agenas. 

Obiettivo Agenas n.27 Sicurezza e Igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.  "evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020

COME SI PARTECIPA  AL CORSO Il materiale didattico è costituito da 5 lezioni in formato slide pdf scaricabili Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni sul proprio pc si può eseguire il test online  composto da 15 domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione. 

E' possibile scaricare nel proprio PC i contenuti didattici e studiare da remoto il corso ed il  test finale è sempre disponibile h 24 nel seguente  periodo 20. 01. 2023/  31.12.2023 

ATTESTATO ECM Si scarica in pdf dopo il superamento del test e la compilazione del questionario di gradimento 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 30,00 

COME ACQUISTARE il corso si acquista all'interno della piattaforma ECM scegliendolo dal "Catalogo corsi"

se sei un utente già iscritto accedi alla piattaforma cliccando qui sotto 

accedi come utente già registrato

altrimenti procedi prima alla registrazione in piattaforma creando il tuo accont cliccando qui sotto 
registrati

LE REGOLE SUI CORSI ECM DI RADIOPROTEZIONE IN AMBITO SANITARIO

I crediti ecm specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici,e almeno il 15 per cento dei crediti ecm  complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attivita' complementare.  

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO ECM

L'Obiettivo Agenas del corso ecm è n.27 Sicurezza e Igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione."evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020" come previsto dalla delibera della Commissione nazionale per la formazione continua sui corsi ecm in materia di  radioprotezione pubblicata il 14 gennaio 2022.

Il corso ecm illustra i principi e le procedure della radioprotezione nelle esposizioni mediche secondo il D.lgs 101/2020.

L’obiettivo primario del sistema creato dalla nuova normativa sulla radioprotezione in caso di esposizioni mediche è quello di raggiungere elevati standard di sicurezza e qualità a tutela della salute dei pazienti ciò attraverso la previsione di particolari adempimenti da attuare come l’informativa da fornire al paziente in merito ai benefici e rischi associati alla dose di radiazione dovuta all’esposizione medica e l’indicazione della classe di dose nel referto.

 IL PROGRAMMA SCIENTIFICO E' ARTICOLATO SU 5 LEZIONI

(SLIDES IN PDF SCARICABILI )

LEZIONE 1 Le nuove regole del Decreto Legislativo 101/2020

LEZIONE 2 Giustificazione e ottimizzazione nell’uso delle radiazioni ionizzanti

LEZIONE 3 Le esposizioni mediche e le pratiche medico- radiologiche

LEZIONE 4 I rischi e le misure da adottare in caso di gravidanza e allattamento

LEZIONE 5 Linee guida, compiti e responsabilità nelle pratiche medico- radiologiche

scarica ilpdfPROGRAMMA SCIENTIFICO CORSO ECM 

5 ECM RADIO page 0002

5 ECM RADIO page 0003