Nuovo Corso ecm 2023 sulla radioprotezione in ambito sanitario per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione
IL CORSO FAD ECM sulla Radioprotezione è aggiornato con le modifiche al d. lgs 101/2020 ed attribuisce 10 CREDITI ECM sulla Radioprotezione del paziente.
"LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE NELLE ESPOSIZIONI MEDICHE"
accreditato presso la Commissione nazionale per la formazione continua
per tutte le professioni sanitarie codice ecm 373443
LEGGI TUTTE LE INFO SUL CORSO ECM
CHI LO PUO' FARE Il corso è accreditato per tutte le 30 professioni sanitarie con obbligo ecm.
COME SI PARTECIPA AL CORSO Il materiale didattico è costituito da 10 lezioni in formato slide pdf scaricabili Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni sul proprio pc si può eseguire il test online composto da 30 domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione. E' possibile scaricare nel proprio PC i contenuti didattici e studiare da remoto il corso ed il test finale è sempre disponibile h 24 nel seguente periodo 20.01.2023/ 31.12.2023
ATTESTATO ECM Si scarica in pdf dopo il superamento del test e la compilazione del questionario di gradimento
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 45,00
COME ACQUISTARE il corso si acquista all'interno della piattaforma ECM scegliendolo dal "Catalogo corsi" se sei un utente già iscritto accedi alla piattaforma cliccando sulla voce qui sotto
LEGGI LE REGOLE SUI CORSI DI RADIOPROTEZIONE ECM
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO ECM
l'Obiettivo Agenas del corso ecm è n.27 "Sicurezza e Igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione."evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020" come previsto dalla delibera della Commissione nazionale per la formazione continua sui corsi ecm in materia di radioprotezione pubblicata il 14 gennaio 2022.
Il corso ecm illustra i principi e le procedure della radioprotezione nelle esposizioni mediche secondo il D.lgs 101/2020. Le singole lezioni affrontano le novità ed i temi di maggior interesse previsti dalla nuova normativa, i rischi dell’esposizione nelle procedure medico-radiologiche e le misure di protezione che devono essere attuate per garantire al paziente la protezione dalle radiazioni ionizzanti ciò in base al tipo di pratica e tenuto conto delle sue particolari condizioni.
SCARICA IL PROGRAMMA SCIENTIFICO DEL CORSO ECM
LEGGI IL PROGRAMMA SCIENTIFICO
LEZIONE 1 Il sistema di radioprotezione previsto nel Decreto Legislativo 101/2020
LEZIONE 2 I principi generali per la protezione dei pazienti dalle radiazioni ionizzanti
LEZIONE 3 Le procedure da seguire in caso di gravidanza ed allattamento e le informazioni sui rischi al nascituro
LEZIONE 4 La radioprotezione nelle attività radiodiagnostiche complementari all’esercizio clinico
LEZIONE 5 L’esposizione nell’ambito di pratiche che comportano alte dosi per il paziente (radiologia interventistica, tomografia computerizzata, medicina nucleare, trattamenti radioterapeutici)
LEZIONE 6 L’utilizzo di radionuclidi in ambito sanitario e le relative misure di protezione
LEZIONE 7 L’attività del medico responsabile dell’impianto radiologico ed il coinvolgimento dello specialista in fisica medica
LEZIONE 8 Gli adempimenti da attuare sulle attrezzature medico- radiologiche
LEZIONE 9 La sicurezza delle apparecchiature medico-radiologiche
LEZIONE 10 L’uso dei Livelli diagnostici di riferimento (LDR) come strumenti di lavoro per ottimizzare le prestazioni