SCUOLAMEDICI E' PROVIDER NAZIONALE ECM N.6197 
ECM per Medici, Professioni Sanitarie, Psicologi 
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL CORSO ECM ACQUISTATO
  • Info per iscrizioni ai corsi ecm +39. 328 803 3265
  • Fax 0923 198 1334
  • ecm@scuolamedici.it - Corsi ecm fad in tutta Italia -Corsi ecm in aula Milano- Roma- Torino- Palermo
SCUOLAMEDICI.IT
  • ECM
    • A Lezione di ECM
    • Materie ECM
    • Gli Attestati ecm
  • ECM RADIOPROTEZIONE
    • 5 ECM RADIOPROTEZIONE
    • 10 ECM RADIOPROTEZIONE
  • CORSI ECM
    • CORSI ECM FAD A DISTANZA -ECM ONLINE
      • Guarda qui tutti i Corsi Ecm
      • ECM Radioprotezione (10 crediti ecm)
      • ECM Radioprotezione (5 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazione animale (9 crediti ecm 9 cfp)
      • ECM Cure palliative (20 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazioni cliniche (10 ecm)
      • ECM Gioco d'azzardo online e giochi social (10 ecm)
    • ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI
    • RADIOPROTEZIONE (D.lgs 101/2020) Nuovi Corsi Ecm 2023
    • CURE PALLIATIVE Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONE ANIMALE (2 Ed.) Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONI CLINICHE, CTIS (Clinical Trials Information System) e Regolamento UE n. 536/2014 Nuovo Corso Ecm 2023
    • GIOCO D'AZZARDO E GIOCHI SOCIAL Nuovo Corso Ecm 2023
    • SCUOLAMEDICI PROVIDER NAZIONALE ECM
      • E.C.M. Educazione Continua in Medicina
      • ECM e Professioni sanitarie
  • CATALOGO ECM
    • Corso Ecm La Radioprotezione 10 ecm
    • Corso Ecm La Radioprotezione 5 ecm
    • Corso Ecm protezione animali a fini scientifici 9 ecm
    • Corso 20 ecm Cure palliative
    • Corso Ecm Sperimentazioni cliniche 10 ecm
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social 10 ecm
  • NEWS
  • ECM PSICOLOGIA
    • Corso Ecm sulle Cure palliative
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social

Ecm Medici Psicologi Professioni sanitarie

 

 

 

 

 

 

NOTIZIARIO MEDICO-SCIENTIFICO

Trattamenti COVID-19 approvati

Trattamenti COVID-19 approvati 

I seguenti trattamenti possono essere utilizzati nell'UE per trattare COVID-19, dopo che il CHMP dell'EMA ha completato la revisione ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 3, del  regolamento (CE) n. 726/2004 :

TrattamentoStatoMaggiori informazioni
Desametasone Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3

L'EMA approva l'uso del desametasone nei pazienti COVID-19 in ossigeno o ventilazione meccanica

Combinazione di anticorpi monoclonali bamlanivimab / etesevimab Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3 L'EMA fornisce consigli sull'uso della combinazione di anticorpi (bamlanivimab / etesevimab)
Combinazione di anticorpi monoclonali casirivimab / imdevimab Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3 L'EMA fornisce consigli sull'uso della combinazione di anticorpi REGN-COV2 (casirivimab / imdevimab)
Anticorpo monoclonale regdanvimab Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3 L'EMA fornisce consigli sull'uso di regdanvimab per il trattamento di COVID-19

fonte https://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/public-health-threats/coronavirus-disease-covid-19/treatments-vaccines/treatments-covid-19/covid-19-treatments-article-53-reviews


Stampa   Email

NEWS MEDICINA

  • NOVITA' ECM: Proroga al 31.12.2023 - Decorrenza nuovo triennio ECM 2023-2025 - Crediti ECM Compensativi per i vecchi trienni ecm 2014-2016 e 2017-2019 (Conversione in Legge DECRETO MILLEPROROGHE) 28 Febbraio 2023
  • Sperimentazioni Cliniche Aifa chiarisce la gestione della fase transitoria dopo la pubblicazione dei decreti sui 40 Comitati Etici 24 Febbraio 2023
  • Dal 31 gennaio 2023 il sistema CTIS è obbligatorio per tutte le nuove domande di sperimentazione clinica di medicinali per uso umano 13 Febbraio 2023
  • ECM RADIOPROTEZIONE PER MEDICI E ODONTOIATRI CHIARIMENTI DEL MINISTERO SULL'OBBLIGO FORMATIVO 20 Novembre 2022
  • La Formazione medico-specialistica 26 Ottobre 2022
  • Riforma IRCCS Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico innovazione e ricerca sanitaria 08 Settembre 2022
  • Chiarimenti sull'obbligo ecm dei professionisti sanitari che partecipano a ricerche e studi clinici sperimentali e non, su farmaci, su dispositivi medici, sull'attività assistenziale o che partecipano a revisioni o alla produzione di linee guida 21 Aprile 2022
  • Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) 12 Aprile 2022
  • SPERIMENTAZIONI CLINICHE NOVITA' SULL'IDONEITA' DELLE STRUTTURE PRESSO CUI SI SVOLGE LA SPERIMENTAZIONE 31 Marzo 2022
  • VETERINARI RACCOMANDAZIONI EMA SUI MEDICINALI VETERINARI 22 Febbraio 2022
  • PROFESSIONI SANITARIE ISTITUZIONE DELL' OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA SICUREZZA 21 Febbraio 2022
  • Nuovo Regolamento sui Medicinali Veterinari 03 Febbraio 2022
  • REPORT SUL NUMERO DI MEDICI IN SERVIZIO NEL SISTEMA SANITARIO 20 Gennaio 2022
  • NOVITA': FORMAZIONE ECM SULLA RADIOPROTEZIONE (DELIBERA COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE CONTINUA) 17 Gennaio 2022
  • Novità sulla formazione continua in medicina dei professionisti sanitari (corsi ecm) 10 Gennaio 2022
  • Spostamento crediti ecm per i medici competenti 24 Dicembre 2021
  • Corsi Ecm novità recupero e spostamento crediti ecm nel triennio formativo delibera del 15 dicembre 2021 16 Dicembre 2021
  • Corsi Ecm per medici, psicologi e professioni sanitarie, acquisizione di crediti ecm necessaria per l'efficacia delle polizze assicurative dei sanitari 15 Dicembre 2021
  • Cura delle Malattie Rare e produzione di farmaci orfani 29 Novembre 2021
  • Lauree magistrali abilitanti all'esercizio delle professioni di odontoiatra, farmacista, veterinario e psicologo 23 Novembre 2021
  • Dispositivi medici circolare ministeriale del 12 novembre 2021 aspetti necessari all’applicazione del Regolamento (UE) 2017/745 18 Novembre 2021
  • FARMACI E MEDICINA DELLO SPORT- DOPING - REVISIONE LISTA SOSTANZE E PRATICHE MEDICHE 08 Novembre 2021
  • Ecm professioni sanitarie novità sugli ecm dei massofisioterapisti 07 Novembre 2021
  • Malattie rare approvato il testo unico 04 Novembre 2021
  • Medicina di prima classe per il trattamento di forme aggressive di cancro al seno 19 Ottobre 2021
  • GIOCO D'AZZARDO: linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d'azzardo patologico 08 Ottobre 2021
  • Malaria: il vaccino approvato dall'OMS 08 Ottobre 2021
  • Raccomandazioni EMA su dosi extra e richiami vaccini anticovid 08 Ottobre 2021
  • NOBEL PER LA MEDICINA PER L'ANNO 2021 08 Ottobre 2021
  • L'OSTEOPATA: UNA NUOVA PROFESSIONE SANITARIA 02 Ottobre 2021
  • Anakinra, Baricitinib e Sarilumab per il trattamento del COVID-19 29 Settembre 2021
  • I VACCINI ANTICOVID NON SONO FARMACI SPERIMENTALI 16 Settembre 2021
  • L'EMA valuta i dati sulla dose di richiamo del vaccino COVID-19 08 Settembre 2021
  • Stabiliti i criteri per l'Autorizzazione e l'accreditamento delle cure domiciliari 20 Agosto 2021
  • ODONTOIATRA: acquisizione dell’informazione relativa alla presenza dell’infezione da HIV 19 Agosto 2021
  • SCREENING HCV - FLUSSO INFORMATIVO PER IL MONITORAGGIO 17 Agosto 2021
  • Modalità ottimali d’uso degli anticorpi monoclonali anti COVID-19 08 Agosto 2021
  • Sistema informativo sulle sperimentazioni cliniche- Clinical Trials Information System(CTIS) 04 Agosto 2021
  • Sicurezza Alimentare Ministero della Salute, Parere del CNSA (Comitato Nazionale per la sicurezza alimentare) Virus SARS-COV-2 e alimenti 27 Luglio 2021
  • Posti provvisori disponibili per l'accesso ai corsi delle lauree triennali delle professioni sanitarie a.a. 2021/2022 Decreto MIUR 13 luglio 2021 22 Luglio 2021
  • MEDICI IN SERVIZIO PRESSO RETI DEDICATE A CURE PALLIATIVE - CERTIFICAZIONE REQUISITI 20 Luglio 2021
  • Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2021-2022 19 Luglio 2021
  • Gioco d’azzardo: il Ministero della Salute adotta le linee d’azione per prevenzione, cura e riabilitazione 19 Luglio 2021
  • Decreto del Ministero della Salute per i medici che si iscrivono al corso di formazione in Medicina generale 18 Luglio 2021
  • Aumentano le borse di specializzazione in medicina: sono 17.400 quelle finanziate 15 Luglio 2021
  • L'EMA non trova prove che colleghino il vettore virale in Zynteglo al cancro del sangue 14 Luglio 2021
  • APPROVATI DA AIFA NUOVI FARMACI PER LA FIBROSI CISTICA 25 Giugno 2021
  • SALUTE MENTALE DISPOSTA ISTRUTTORIA SULLE REMS - le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza che hanno sostituito dal 2012 gli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) 25 Giugno 2021
  • Vaccino COVID-19 mRNA aggiornamento sulla sperimentazione clinica CureVac 20 Giugno 2021
  • AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 14 giugno 2021 Utilizzo dei medicinali Comirnaty e Vaccino COVID-19 Moderna per vaccinazione eterologa. 16 Giugno 2021
  • Vaccini COVID-19: aggiornamento sulla valutazione in corso dei casi di miocardite e pericardite 13 Giugno 2021
  • La FDA concede l'approvazione accelerata per il farmaco per l'Alzheimer 09 Giugno 2021
  • L'EMA valuta l'uso del vaccino COVID-19 Moderna nei giovani di età compresa tra 12 e 17 anni 09 Giugno 2021
  • EMA: raccomandazioni sull'assistenza clinica per gestire la sospetta trombosi con sindrome da trombocitopenia 07 Giugno 2021
  • Entra in vigore il nuovo regolamento sui dispositivi medici 28 Maggio 2021
  • Primo vaccino COVID-19 approvato per bambini di età compresa tra 12 e 15 anni nell'UE 28 Maggio 2021
  • AIFA pubblica un documento di approfondimento del Gruppo di lavoro Emostasi e Trombosi 27 Maggio 2021
  • Condizioni di conservazione più flessibili per il vaccino COVID-19 di BioNTech / Pfizer 17 Maggio 2021
  • Vaccini COVID-19 in corso di revisione 05 Maggio 2021
  • Sorveglianza sanitaria eccezionale prorogati i termini al 31 luglio 2021- visita medica per i lavoratori fragili 30 Aprile 2021
  • Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da Sars- CoV-2 aggiornamento circolare del Ministero della salute 27 Aprile 2021
  • Obbligo vaccinale per le professioni sanitarie 25 Aprile 2021
  • Infografica - Come fanno i vaccini a mRNA a proteggerci dalla COVID-19? Infografica - Vaccini a vettore virale contro la Covid-19: come funzionano? 24 Aprile 2021
  • Vaccino COVID-19 Janssen: l'EMA trova un possibile collegamento a casi molto rari di coaguli di sangue insoliti con piastrine basse 24 Aprile 2021
  • Nuovo trattamento per la rara malattia autoimmune delle cellule nervose 24 Aprile 2021
  • Momenti salienti della riunione del comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) 6-9 aprile 2021 09 Aprile 2021
  • IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA VACCINAZIONE ANTI SARS-CoV-2/ Covid-19 08 Aprile 2021
  • Vaccino COVID-19 di AstraZeneca: l'EMA trova un possibile collegamento a casi molto rari di coaguli di sangue insoliti con piastrine basse 08 Aprile 2021
  • Il rapporto dell'ECDC esamina il rischio di trasmissione di SARS-CoV-2 da individui vaccinati / precedentemente infetti 30 Marzo 2021
  • Trattamenti COVID-19 approvati 26 Marzo 2021
  • EMA formula raccomandazioni sull'uso di regdanvimab per il trattamento di COVID-19 26 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca - Aggiornamento sulla valutazione in corso dei casi di coaguli di sangue 25 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca: Nota Informativa AIFA sul rischio di trombocitopenia e disturbi della coagulazione 24 Marzo 2021
  • 24 marzo, Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) 23 Marzo 2021
  • EMA raccomanda di non utilizzare ivermectina per la prevenzione o il trattamento di COVID-19 al di fuori degli studi clinici 23 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca: i benefici superano ancora i rischi nonostante il possibile collegamento a rari coaguli di sangue con piastrine basse 18 Marzo 2021
  • Anticorpi diretti verso la proteina spike (S) ed eventuale sorveglianza nel tempo nei soggetti vaccinati. 18 Marzo 2021
  • COVID-19 E BAMBINI 18 Marzo 2021
  • Cancro: predizioni personalizzate con un prelievo di sangue 18 Marzo 2021
  • EMA Riunione straordinaria del comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC): 18 marzo 2021 17 Marzo 2021

© SCUOLAMEDICI PROVIDER NAZIONALE ECM- Albo Provider Nazionale Ecm n. 6197 -Sede legale Via Dello Sbarco 69, 91025 Marsala- Corsi di Formazione Ecm per Medici, Psicologi e professioni sanitarie autorizzati presso la Commissione Nazionale per la formazione continua (ECM)
  • ECM
    • A Lezione di ECM
    • Materie ECM
    • Gli Attestati ecm
  • ECM RADIOPROTEZIONE
    • 5 ECM RADIOPROTEZIONE
    • 10 ECM RADIOPROTEZIONE
  • CORSI ECM
    • CORSI ECM FAD A DISTANZA -ECM ONLINE
      • Guarda qui tutti i Corsi Ecm
      • ECM Radioprotezione (10 crediti ecm)
      • ECM Radioprotezione (5 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazione animale (9 crediti ecm 9 cfp)
      • ECM Cure palliative (20 crediti ecm)
      • ECM Sperimentazioni cliniche (10 ecm)
      • ECM Gioco d'azzardo online e giochi social (10 ecm)
    • ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI
    • RADIOPROTEZIONE (D.lgs 101/2020) Nuovi Corsi Ecm 2023
    • CURE PALLIATIVE Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONE ANIMALE (2 Ed.) Nuovo Corso Ecm 2023
    • SPERIMENTAZIONI CLINICHE, CTIS (Clinical Trials Information System) e Regolamento UE n. 536/2014 Nuovo Corso Ecm 2023
    • GIOCO D'AZZARDO E GIOCHI SOCIAL Nuovo Corso Ecm 2023
    • SCUOLAMEDICI PROVIDER NAZIONALE ECM
      • E.C.M. Educazione Continua in Medicina
      • ECM e Professioni sanitarie
  • CATALOGO ECM
    • Corso Ecm La Radioprotezione 10 ecm
    • Corso Ecm La Radioprotezione 5 ecm
    • Corso Ecm protezione animali a fini scientifici 9 ecm
    • Corso 20 ecm Cure palliative
    • Corso Ecm Sperimentazioni cliniche 10 ecm
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social 10 ecm
  • NEWS
  • ECM PSICOLOGIA
    • Corso Ecm sulle Cure palliative
    • Corso Ecm Gioco d'azzardo online e giochi social
  • CORSI ECM RADIOPROTEZIONE