SCUOLAMEDICI E' PROVIDER NAZIONALE ECM  N. 6197

  • Tel 328 803 3265 - 371 349 1128
  • Fax 0923 198 1334
  • ecm@scuolamedici.it
SCUOLAMEDICI.IT
  • HOMECM
  • PROVIDER ECM
    • E.C.M. Educazione Continua in Medicina
    • ECM e Professioni sanitarie
  • CORSI ECM
    • CORSI ECM FAD A DISTANZA
    • ISCRIZIONE ONLINE AI CORSI ECM FAD A DISTANZA
    • ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI
    • ECM AZIENDE SANITARIE
    • CONVENZIONE ECM SIMLA
  • CATALOGO ECM
    • Corso Ecm La Nuova Radioprotezione
    • Corso Ecm sui Vaccini
    • Corso Ecm L'infermità Psichica preesistente e sopravvenuta
    • Corso Ecm sulla Telemedicina
    • Corso Ecm sui Dispositivi medici
    • Corso Ecm sulla Medicina trasfusionale
    • Corso Ecm sulle Cure sanitarie
    • Corso Ecm sulle Linee guida
    • Corso Ecm sulla diagnostica della Demenza
    • Corso Ecm Psicoterapia nelle Disfunzioni sessuali
  • NEWS
  • CORSI ECM PSICOLOGIA

banner medici menu sito scuolamedici

 

 

 

 

 

 

SCUOLAMEDICI INFORMA: aggiornamenti su medicina, farmaci, sanità

NOTIZIARIO MEDICO-SCIENTIFICO

Trattamenti COVID-19 approvati

Trattamenti COVID-19 approvati 

I seguenti trattamenti possono essere utilizzati nell'UE per trattare COVID-19, dopo che il CHMP dell'EMA ha completato la revisione ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 3, del  regolamento (CE) n. 726/2004 :

TrattamentoStatoMaggiori informazioni
Desametasone Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3

L'EMA approva l'uso del desametasone nei pazienti COVID-19 in ossigeno o ventilazione meccanica

Combinazione di anticorpi monoclonali bamlanivimab / etesevimab Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3 L'EMA fornisce consigli sull'uso della combinazione di anticorpi (bamlanivimab / etesevimab)
Combinazione di anticorpi monoclonali casirivimab / imdevimab Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3 L'EMA fornisce consigli sull'uso della combinazione di anticorpi REGN-COV2 (casirivimab / imdevimab)
Anticorpo monoclonale regdanvimab Uso approvato dopo la revisione dell'articolo 5, paragrafo 3 L'EMA fornisce consigli sull'uso di regdanvimab per il trattamento di COVID-19

fonte https://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/public-health-threats/coronavirus-disease-covid-19/treatments-vaccines/treatments-covid-19/covid-19-treatments-article-53-reviews


Stampa   Email

NEWS MEDICINA

  • Momenti salienti della riunione del comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) 6-9 aprile 2021 09 Aprile 2021
  • IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA VACCINAZIONE ANTI SARS-CoV-2/ Covid-19 08 Aprile 2021
  • Vaccino COVID-19 di AstraZeneca: l'EMA trova un possibile collegamento a casi molto rari di coaguli di sangue insoliti con piastrine basse 08 Aprile 2021
  • Il rapporto dell'ECDC esamina il rischio di trasmissione di SARS-CoV-2 da individui vaccinati / precedentemente infetti 30 Marzo 2021
  • Trattamenti COVID-19 approvati 26 Marzo 2021
  • EMA formula raccomandazioni sull'uso di regdanvimab per il trattamento di COVID-19 26 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca - Aggiornamento sulla valutazione in corso dei casi di coaguli di sangue 25 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca: Nota Informativa AIFA sul rischio di trombocitopenia e disturbi della coagulazione 24 Marzo 2021
  • 24 marzo, Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) 23 Marzo 2021
  • EMA raccomanda di non utilizzare ivermectina per la prevenzione o il trattamento di COVID-19 al di fuori degli studi clinici 23 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca: i benefici superano ancora i rischi nonostante il possibile collegamento a rari coaguli di sangue con piastrine basse 18 Marzo 2021
  • Anticorpi diretti verso la proteina spike (S) ed eventuale sorveglianza nel tempo nei soggetti vaccinati. 18 Marzo 2021
  • COVID-19 E BAMBINI 18 Marzo 2021
  • Cancro: predizioni personalizzate con un prelievo di sangue 18 Marzo 2021
  • EMA Riunione straordinaria del comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC): 18 marzo 2021 17 Marzo 2021
  • Vaccino COVID-19 AstraZeneca: il PRAC sta investigando casi di eventi tromboembolici - i benefici del vaccino attualmente superano ancora i rischi - Aggiornamento 15 Marzo 2021
  • AIFA approva il vaccino Janssen 15 Marzo 2021
  • DETERMINA AIFA 9 marzo 2021 Definizione delle modalità e delle condizioni di impiego dell’anticorpo monoclonale bamlanivimab 10 Marzo 2021
  • Vaccini inclusi nella Legge n.119/2017 e anti-meningococcici A,C,W,Y: verifica su confezionamento primario e assenza di lattice 24 Febbraio 2021
  • Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca 24 Febbraio 2021
  • VACCINI AUTORIZZATI ED IN CORSO DI SVILUPPO 05 Febbraio 2021
  • INFO E AGGIORNAMENTI SUI VACCINI 05 Febbraio 2021
  • EMA procede alla revisione dei dati sull’uso degli anticorpi monoclonali contro COVID-19 05 Febbraio 2021
  • Primo rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19 05 Febbraio 2021
  • AIFA Campagna sull'uso consapevole degli antibiotici 31 Gennaio 2021
  • Dose extra dai flaconcini del vaccino anti-COVID-19 Comirnaty 10 Gennaio 2021
  • Covid-19, approvate dal Parlamento le linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid 03 Dicembre 2020
  • COVID-19: AIFA limita l’uso di remdesivir in casi selezionati e consente idrossiclorochina solo in studi clinici randomizzati a domicilio 27 Novembre 2020
  • AIFA firma appello "Nature" - Un network europeo di agenzie nazionali per la risposta all'emergenza COVID-19 e ad altre epidemie 01 Novembre 2020
  • VACCINI E TERAPIE ANTICOVID 14 Ottobre 2020
  • AIFA abolisce anche per le minorenni l’obbligo di ricetta per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo 14 Ottobre 2020
  • Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena 14 Ottobre 2020
  • Nobel per la Medicina 2020 agli scopritori del virus dell'epatite C 05 Ottobre 2020
  • LA SICUREZZA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 16 Settembre 2020
  • AIFA: vaccini influenzali per la stagione 2020-2021 06 Settembre 2020
  • DISPOSITIVI MEDICI IL PRIMO REPORT DEL MINISTERO DELLA SALUTE SU SEGNALAZIONI INCIDENTI 26 Agosto 2020
  • ELEMENTI DI PREPARAZIONE E RISPOSTA A COVID-19 NELLA STAGIONE AUTUNNO INVERNALE 13 Agosto 2020
  • VISITE ODONTOIATRICHE E COVID 19 L'OMS CONSIGLIA DI RIMANDARE LE VISITE NON URGENTI 13 Agosto 2020
  • COVID-19 – AlFA autorizza la sperimentazione di fase I del vaccino ReiThera in Italia 04 Agosto 2020
  • LA RESPONSABILITA' PER COLPA GRAVE, SALVO OMISSIONI, E' "SOSPESA" 21 Luglio 2020
  • Una nuova specialità Medico-Chirurgica "Medicina e Cure Palliative” 07 Luglio 2020
  • Prescrizione della terapia anticoagulante orale con AVK e NAO/DOAC nei pazienti con Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV) 02 Luglio 2020
  • VENDITA AL PUBBLICO MEDICINALE CONTENENTE OPPIOIDE 19 Giugno 2020
  • FORMAZIONE ECM PSICOLOGI 19 Giugno 2020
  • MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA 09 Giugno 2020
  • AIFA Idrossiclorochina nella terapia dei pazienti adulti con COVID-19 Update del 29 maggio 2020 30 Maggio 2020
  • CIRCOLARE del Ministero della Salute Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni 30 Maggio 2020
  • Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19 30 Maggio 2020
  • AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina 27 Maggio 2020
  • CIRCOLARE MEDICO DEL LAVORO 04 Maggio 2020
  • Covid-19, nasce 800.833.833 numero verde di supporto psicologico 30 Aprile 2020
  • Covid-19: tutela Inail per i casi di infezione sul lavoro 17 Aprile 2020
  • Nuove misure europee per garantire disponibilità dei farmaci utilizzati nella pandemia da COVID-19 07 Aprile 2020
  • Ordinanza del ministro Speranza con nuove restrizioni per fermare il contagio 21 Marzo 2020
  • Covid-19, ricetta medica via email o con messaggio sul telefono 20 Marzo 2020
  • AIFA e Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Napoli avviano uno studio per l'utilizzo di Tocilizumab nella malattia COVID 19 18 Marzo 2020
  • I farmaci più efficaci contro il coronavirus 12 Marzo 2020
  • Coronavirus, Conte firma il Dpcm 11 marzo 2020 12 Marzo 2020
  • L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus pandemia 11 Marzo 2020
  • MISURE PER IL SSN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 10 Marzo 2020
  • Covid-19, in Gazzetta ufficiale il Decreto #Iorestoacasa in vigore dal 10 marzo 2020 al 3 aprile 2020 10 Marzo 2020
  • FORMAZIONE ECM 09 Marzo 2020
  • DPCM 8 MARZO 2020 MISURE URGENTI PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS 08 Marzo 2020
  • Covid-19, in gazzetta ufficiale il Dpcm 1 marzo 2020. Tutte le misure di contenimento per zone 02 Marzo 2020
  • Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 27 febbraio 2020 27 Febbraio 2020
  • Coronavirus, alcune ‘pillole’ su come comportarsi in gravidanza e durante l’allattamento 27 Febbraio 2020
  • Coronavirus, stop alle donazioni di sangue per chi è stato nelle zone colpite 26 Febbraio 2020
  • CORONAVIRUS - MISURE URGENTI PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS 24 Febbraio 2020
  • 23 febbraio 2020 Covid-19, Consiglio straordinario dei ministri vara decreto legge 23 Febbraio 2020
  • Covid-19, Oms: non è mortale come Sars e Mers 19 Febbraio 2020
  • CONVENZIONE FRA SCUOLAMEDICI E SIMLA 27 Gennaio 2020
  • AVVISO - Medici competenti, trienni formativi ECM 2014-2016 e 2017-2019 09 Gennaio 2020
  • Raccomandazione per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0 09 Gennaio 2020
  • DELIBERA OBBLIGO FORMATIVO TRIENNIO 2020-2022 24 Dicembre 2019
  • Vitamina D: AIFA istituisce la Nota AIFA 96 31 Ottobre 2019
  • Obbligo formativo ECM delibera COMMISSIONE NAZIONALE 21 Ottobre 2019
  • Nobel per la Medicina 2019 a William G. Kaelin Jr, Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza 07 Ottobre 2019
  • AIFA: vaccini influenzali per la stagione 2019-2020 19 Settembre 2019
  • Servizio sanitario nazionale, pubblicati i dati dell'annuario statistico 2017 19 Settembre 2019
  • Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita 16 Settembre 2019
© SCUOLAMEDICI - Via Verdi, 1- 91025 Marsala TP - C.F. 91037930814 - Pec : annamariamarra@pec.scuolamedici.it
  • Login
  • Privacy policy

  • HOMECM
  • PROVIDER ECM
    • E.C.M. Educazione Continua in Medicina
    • ECM e Professioni sanitarie
  • CORSI ECM
    • CORSI ECM FAD A DISTANZA
    • ISCRIZIONE ONLINE AI CORSI ECM FAD A DISTANZA
    • ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ECM SCUOLAMEDICI
    • ECM AZIENDE SANITARIE
    • CONVENZIONE ECM SIMLA
  • CATALOGO ECM
    • Corso Ecm La Nuova Radioprotezione
    • Corso Ecm sui Vaccini
    • Corso Ecm L'infermità Psichica preesistente e sopravvenuta
    • Corso Ecm sulla Telemedicina
    • Corso Ecm sui Dispositivi medici
    • Corso Ecm sulla Medicina trasfusionale
    • Corso Ecm sulle Cure sanitarie
    • Corso Ecm sulle Linee guida
    • Corso Ecm sulla diagnostica della Demenza
    • Corso Ecm Psicoterapia nelle Disfunzioni sessuali
  • NEWS
  • CORSI ECM PSICOLOGIA